
Gli agricoltori e gli artigiani appartenenti all’Associazione Antichi Mais Piemontesi producono:
- Farina per polenta e per pasticceria (100% farine di antichi mais).

- Mais nostrano dell’isola
- Pignoletto rosso
- Pignoletto giallo
- Ottofile bianco
- Ottofile rosso
- Ottofile giallo
- Ostenga
________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________
Alcuni marchi di garanzia, apposti sull’etichetta dei prodotti, servono a tutelare i consumatori.
Il marchio dell’Associazione Antichi Mais Piemontesi garantisce che la farina deriva da vecchie varietà di mais piemontesi macinati a pietra. L’associazione, nata nel 2004 per la conservazione e la valorizzazione delle vecchie varietà di mais locali, attua programmi di autocontrollo attraverso un disciplinare di roduzione e sopralluoghi a campione realizzati nei campi coltivati dai soci.
Marchio creato dalla Provincia di Torino per accogliere tutti i prodotti agroalimentari ed agricoli del territorio provinciale, che in base a verifiche tecnico-scientifiche sono prodotti in maniera artigianale da produttori locali, appartengono alla tradizione storica locale, sono prodotti con materie prime locali e costituiscono una potenzialità per lo sviluppo locale.